Questo rapporto identifica i gruppi di donne a più alto rischio di violenza domestica nelle prime fasi della pandemia.
![](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_feb8333574ce43c79c62c5407a3e8292~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/nsplsh_feb8333574ce43c79c62c5407a3e8292~mv2.jpg)
Il rapporto, pubblicato dall'Istituto Australiano di Criminologia, esamina quali gruppi di donne erano più a rischio di subire violenza fisica, violenza sessuale e/o controllo coercitivo. Analizza i dati di un'indagine su 15.000 donne nei primi 3 mesi della pandemia di COVID-19.
I risultati mostrano che diversi gruppi di donne erano a più alto rischio di tutte le forme di violenza domestica, tra cui le donne di età compresa tra i 18 e i 24 anni, le donne con una condizione di salute restrittiva, le donne incinte e le donne in difficoltà finanziarie.
Comments