Il Sudafrica ha riaperto le scuole per gli alunni di alcune classi dopo due mesi e mezzo di didattica domiciliare.
![](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_4d466e526f36754c4e6d67~mv2_d_5184_3456_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/nsplsh_4d466e526f36754c4e6d67~mv2_d_5184_3456_s_4_2.jpg)
Lunedì circa il 95% delle scuole ha ripreso le attività. Il governo aveva originariamente previsto di riaprire le scuole il 1° giugno, ma ha rimandato la riapertura all'8 giugno dopo aver scoperto che la maggior parte delle scuole richiedeva più tempo per preparare meglio le strutture e formare il personale.
Eddie Kekana, direttore della scuola secondaria Winnie Mandela, ha dichiarato alla stampa: "Quello che dobbiamo fare è creare un meccanismo di sostenibilità in modo che questo che vedete qui non sia per oggi, ma permanga fino a diventare uno stile di vita.
"È la nuova normalità. Dovranno abituarsi... Ogni giorno devono esserci queste postazioni per la disinfezione, i ragazzi devono dirsi 'oh di tanto in tanto devo lavarmi le mani...'".
Mandla Masinga, è una studentessa dell'ultimo anno: "Ah, non so, è una situazione un po' confusa. Quando il numero di infezioni era basso hanno chiuso le scuole. Ora che è alto ci si aspetta che torniamo. Non credo sia giusto".
Nonostante il numero di casi di COVID-19 sia in forte crescita, il governo è desideroso di riaprire gradualmente le scuole pubbliche e private, con il ritorno di un gruppo di classi il 6 luglio e l'ultimo gruppo il 3 agosto.
Il Paese ha il più alto numero di casi confermati di coronavirus nel continente. A partire da lunedì, il Sudafrica ha avuto più di 50.000 casi confermati e 1.080 decessi.
Fonte: https://bit.ly/2B03TRz
Comments